Insieme per la
sindrome ADNP
La speranza non è un sogno.
È una rete di famiglie che non si arrende.
Insieme faremo grandi cose…

Associazione Italiana Sindrome ADNP
Siamo un gruppo di genitori uniti dall’esperienza della sindrome ADNP nei nostri figli. Nel 2022 abbiamo fondato l’Associazione Italiana Sindrome ADNP per condividere esperienze, sostenere la ricerca e offrire supporto alle famiglie. Collaboriamo con medici, ricercatori e fondazioni per promuovere diagnosi precoci, terapie innovative e una maggiore consapevolezza. Crediamo nella forza della comunità e della scienza condivisa per migliorare la qualità della vita delle persone con sindrome ADNP.
Sostienici
Unisciti a noi nel creare un punto di riferimento per chi vive con la sindrome ADNP
La nostra iniziativa è molto più di un progetto di ricerca e assistenza: è uno spazio di incontro, ascolto e supporto umano per le famiglie e le persone che convivono con la sindrome ADNP e le sue manifestazioni correlate. Sostenendoci, contribuisci a costruire una rete di accoglienza, comprensione e speranza.
5 x 1000
Puoi contribuire alle attività di ADNP Italia destinando il tuo 5×1000 nella dichiarazione dei redditi. Basta indicare il codice fiscale dell’associazione.
Donazione
Ogni donazione è un passo avanti nella ricerca, nel supporto alle famiglie e nella costruzione di un futuro migliore per i bambini e le persone con sindrome ADNP.
Diventa socio
Entra a far parte di una comunità attiva e solidale, impegnata nel supporto alle famiglie, nella diffusione della conoscenza sulla sindrome ADNP e nel sostegno alla ricerca scientifica. Insieme possiamo fare la differenza.
Collaborazioni
Il contributo dei nostri Sostenitori è fondamentale per dare vita ai nostri progetti.
L’Associazione Italiana Sindrome ADNP collabora con importanti reti come Fondazione Telethon, Alleanza Malattie Rare e l’Istituto Carlo Besta, per sostenere la ricerca, tutelare i diritti dei pazienti e promuovere l’inclusione. Queste alleanze rafforzano la sua missione e l’impegno verso un futuro migliore.



Ultimi progetti e attività
Ricerca scientifica
Ricerca scientifica“Omic profile in autism spectrum disorder: from cellular level towards future treatments”, progetto condotto dalla Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta con la partecipazione anche della nostra associazione che mira ad identificare i...
CONVEGNO e INCONTRO FAMIGLIE. 12 Ottobre 2025 – I Convegno Italiano
CONVEGNO e INCONTRO FAMIGLIE12 Ottobre 2025 – I Convegno ItalianoStiamo organizzando il primo convegno nazionale con incontro tra famiglie, che si terrà il 12 ottobre 2025 a Maccarese (Roma). Sarà un’occasione preziosa per ritrovarci, confrontarci e ascoltare gli...
La nostra mission
Un futuro migliore per le persone affette dalla Sindrome ADNP
La nostra missione è migliorare la qualità della vita delle persone con sindrome ADNP e delle loro famiglie, promuovendo conoscenza, ricerca e collaborazione scientifica. Ci impegniamo a:
Sostenere
Sostenere attivamente la ricerca, collaborando con centri clinici, ricercatori e fondazioni in Italia e all’estero, per promuovere studi, trial e percorsi terapeutici innovativi.
Informare
Diffondere consapevolezza sulla sindrome ADNP, per favorire diagnosi precoci e una maggiore comprensione della condizione.
Promuovere
Portiamo avanti iniziative per la diagnosi e la ricerca in campo sociale, politico e scientifico.
Fare rete
Costruire una rete solida tra le famiglie, offrendo ascolto, informazioni affidabili e opportunità di confronto.
Organizzare
Eventi e attività di sensibilizzazione, raccolte fondi per la ricerca e borse di studio.
Sensibilizzare
Collegare famiglie e professionisti, favorendo un dialogo diretto tra chi vive la sindrome ogni giorno e chi lavora per comprenderla e curarla.